Packer e articoli per la transizione: guida inclusiva
Parlare del proprio corpo e delle proprie esigenze intime può essere complicato.
Questa guida spiega in modo chiaro cosa sono i packer FTM, gli articoli MTF e altri accessori per la transizione, come sceglierli e come prendersene cura.
Pensata per persone in transizione, non-binary e giovani che stanno esplorando i propri gusti, o per tutti coloro che vogliono semplicemente saperne di più.
Cosa sono i packer FTM?
Un packer è un accessorio indossabile che simula la presenza del pene. Serve per sentirsi più a proprio agio con il proprio corpo o con gli abiti di tutti i giorni.
È molto usato da persone FTM (Female To Male) e non solo.
- Packer base: morbido e comodo, ideale per l’uso quotidiano.
- STP (Stand To Pee): permette anche di urinare in piedi, utile per chi lo desidera.
- Pack & Play: unisce funzione estetica e funzione sessuale, può essere usato anche durante i rapporti.
Cosa sono gli articoli MTF?
Gli articoli MTF sono accessori pensati per persone MTF (Male To Female), cioè nate con un corpo maschile ma che si identificano come donne o vogliono esprimere una femminilità congruente.
Questi articoli aiutano a sentirsi più a proprio agio con il corpo e a vivere la propria identità in modo confortevole e sicuro.
- Protesi seno (breast forms): per dare un décolleté naturale e valorizzare il torace.
- Gaff: slip contenitivi che appiattiscono la zona genitale per un aspetto più femminile sotto i vestiti aderenti.
- Vaginette o protesi genitali MTF
Le Gaff e vaginette riproducono l’aspetto della vulva o della vagina e possono essere usati sia per l’esplorazione sessuale sia per sentirsi più a proprio agio con il corpo.
Questi articoli sono progettati per offrire sicurezza, comfort e inclusività.
Perché usare questi accessori
Non esiste un solo motivo: ognuno ha le proprie motivazioni ed esigenze.
La maggior parte delle volte, vengono scelti per sentirsi a proprio agio con con la propria personalità, e anche per sentirsi più sicuri con i vestiti.
Esistono anche modelli che servono per l’intimità e il piacere sessuale.
Per chi è giovane e sta ancora esplorando la propria identità, questi accessori possono aiutare a capire cosa funziona per sé senza pressione.
Consigli pratici (non medici)
- Inizia con calma: prova modelli morbidi e semplici.
- Scegli materiali body-safe: silicone medico o materiali dichiarati sicuri.
- Pulisci sempre gli accessori dopo l’uso.
- Prova diversi vestiti e harness per capire la sensazione migliore.
- Ascolta te stess*: non c’è fretta di decidere subito cosa ti rappresenta di più.
Nota: se hai dubbi sull’identità o sentimenti difficili, rivolgiti a uno psicologo o a un consultorio LGBTQ+.( In fondo all'articolo troverai qualche sito utile)
Materiali, taglie e forma
Scegliere bene significa guardare a materiale, peso e forma.
- Materiali: silicone medico, gel siliconici, materiali ibridi. Evita materiali non dichiarati.
- Taglie: piccoli o grandi: prova diverse misure per capire cosa ti fa stare meglio.
- Forma: naturale o minimal, a seconda della vestibilità e del comfort.
Pulizia e conservazione
- Lava con acqua tiepida e sapone neutro o cleaner specifico.
- Asciuga bene prima di riporre.
- Conserva separato da altri oggetti o sex toys per evitare danni.
- Sostituisci l’accessorio se presenta screpolature o cattivo odore.
Giovani e scoperta dei propri gusti
È normale non sapere subito cosa ti piace o come esprimere la tua identità. Gli accessori inclusivi possono aiutarti a sperimentare senza pressioni, capire cosa ti fa stare bene e vivere il tuo corpo con serenità.
Domande frequenti
1. Il packer è solo per persone FTM?
No. Anche persone cis o non-binary possono usarlo se lo trovano utile, confortevole o vogliono esplorare.
2. Posso usare un packer o altri accessori durante il sesso?
Alcuni modelli lo permettono. Controlla sempre le indicazioni nella descrizione o del produttore.
3. Quanto dura un packer o una protesi MTF?
Dipende dal materiale e dall’uso. Con buona cura, possono durare anni.
4. Devo parlare con un medico o un professionista?
Anche se l’uso di packer FTM, protesi MTF e altri accessori per la transizione non richiedono un parere di medico, parlare con un professionista può aiutarti a comprendere meglio il tuo corpo, le tue emozioni e le opzioni per la tua transizione.
È una scelta del tutto personale, serve solo a comprendere meglio la propria identità.
5. Dove trovare supporto sull’identità di genere?
Psicologi specializzati o consultori LGBTQ+ sono le risorse più affidabili.
Possono offrire informazioni, ascolto e consigli personalizzati in totale sicurezza.
Di seguito qualche sito che può esserti di aiuto:
- https://www.liveyourrainbow.it
- https://www.centroclinicopsicologia.it
- https://www.unobravo.com/post/supporto-psicologico-lgbtqia
Questo articolo non sostituisce supporto professionale.